CIE – Carta Di Identità Elettronica

  • Servizio attivo

CIE - Carta di Identità Elettronica


A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune.

Descrizione

La carta di identità è un documento di riconoscimento personale, rilasciato a tutti i cittadini residenti.

Come fare

Il cittadino dovrà recarsi all'ufficio anagrafe negli orari di apertura al pubblico munito di tessera sanitaria, carta di identità scaduta/deteriorata o, in caso di furto o smarrimento, la denuncia in originale.Per il rilascio della carta valida per l’espatrio ai minori devono essere presenti entrambi i genitori o uno dei due con delega dell'altro (scaricabile in allegato) e fotocopia del documento di identità del delegante (il minorenne firma e deposita le impronte a partire dai 12 anni di età).

Cosa serve

Per accedere al servizio assicurati di avere il modulo compilato cliccando qui

Cosa si ottiene

CIE – Carta d’identità Elettronica

Tempi e scadenze

È possibile rinnovare la Carta d’Identità, nei sei mesi precedenti la scadenza, senza costi aggiuntivi.La Carta ha validità:

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.

Scade il giorno del compleanno.

La CIE arriva per posta, entro sei giorni lavorativi, all’indirizzo di residenza o presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza.

Maggiori informazioni: sito Ministero dell’Interno

Quanto costa

  • Costo CIE – Prima emissione, rinnovo: € 22,21
  • Costo duplicato CIE (in caso di smarrimento, deterioramento o furto): € 27,37

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si avvisano i cittadini che il Comune di Rotzo ha aderito al progetto “Una scelta in Comune“, un’opportunità in più per esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti.I maggiorenni residenti, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità elettronica, potranno esprimere la propria volontà direttamente agli sportelli dell’anagrafe comunale.L’espressione della volontà sulla donazione è facoltativa e può essere dichiarata con una delle modalità previste dalla legge ed esposte nell’informativa scaricabile qui.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti:

CENTRO NAZIONALE TRAPIANTIwww.trapianti.salute.gov.it

COORDINAMENTO REGIONALE TRAPIANTIwww.crtveneto.it    

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri