Benvenuti nel nuovo sito istituzionale del Comune di Rotzo

Dettagli della notizia

Rotzo è un comune italiano di 640 abitanti (Aggiornato al 31/05/2023) della provincia di Vicenza in Veneto. Si trova all'estremità occidentale dell'Altopiano dei Sette Comuni, delimitato a sud dalla Val d'Assa e a ovest dalla Val d'Astico.

Data:

01 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Rotzo è un piccolo comune, sito a 939 metri s.l.m., che conserva intatto il fascino del paese di montagna. É il più piccolo e antico borgo dell’Altopiano dei Sette Comuni, come testimoniano i ritrovamenti dell’età del ferro del Bostel di Rotzo, oggi parco archeologico di grande attrattiva turistica con taverna ristorante e Museo multimediale.

Il suo territorio, che si affaccia a sud sulla Val d’Assa ed a ovest sulla Val d’Astico ed è protetto a nord dalle Prealpi Vicentine, confina con il Trentino e si estende fino alla quota di 1600 metri s.l.m. Rotzo, Rotz in lingua cimbra, comprende anche le due pittoresche frazioni di Castelletto, Purkh ed Albaredo, Aspach.

A sud dell’abitato si trova la Campagna di Rotzo, zona di produzione delle rinomate patate a Denominazione Comunale, un verde altopiano al sole con stradine rurali e sentieri che entrano nella natura, incontrando cascate, chiesette e suggestivi paesaggi terrazzati.

Sopra il borgo crescono splendidi boschi di abete rosso e faggio e luoghi leggendari, Altaburg e Altar Knotto, raggiungibili con sentiero CAI.

Più in quota incontriamo i pascoli delle malghe, dove è possibile addentrarsi percorrendo la ciclopedonale degli Altipiani Cimbri, durante l’inverno meraviglioso circuito per lo sci nordico, con partenza da Rifugio Campolongo.

 

Ultimo aggiornamento: 23/06/2023, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri